psicoterapia della Gestalt

“Il mondo è troppo grande per me”

Un esempio di utilizzo delle carte proiettive nella psicoterapia con preadolescenti

Perché utilizzo le carte proiettive nella psicoterapia con preadolescenti? Nel mio lavoro con bambini e adolescenti, spesso utilizzo strumenti creativi e visivi per facilitare l’espressione di vissuti complessi. Uno di questi strumenti nella psicoterapia con preadolescenti sono le carte proiettive che permettono di raccontarsi e dare forma a emozioni difficili da nominare. Denise, 12 anni: …

Antonio

Il lavoro con le emozioni nella psicoterapia dell'adulto

Vi racconto la storia di  di Antonio, un uomo adulto di 45 anni che da poco più di un anno ha una relazione a distanza con Sara, sua coetanea, separata e con tre figli. Una storia di psicoterapia ed emozioni. Cosa emerge nel primo colloquio? Antonio è un uomo sensibile e romantico, che sognava una …

La crisi di Ilenia

Uno stralcio di psicoterapia individuale

Cosa vuol dire fare un percorso di psicoterapia individuale? Vi racconto qualcosa con la storia di llenia. Le prime sedute Incontro Ilenia in un caldo pomeriggio di fine maggio. Ha 24 anni e da qualche giorno è andata via dalla casa dove da pochi mesi conviveva con Tiziano, suo ragazzo da 4 anni. E’ un …