
Collaboro attivamente con scuole di formazione in psicoterapia presenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di formare e supportare i colleghi nel lavoro con bambini, adolescenti e genitori, utilizzando il modello delle Gestalt Play Therapy.
Questo approccio innovativo e altamente terapeutico si concentra sull’utilizzo del gioco come strumento di esplorazione e integrazione dei conflitti emotivi, consentendo ai professionisti di entrare in contatto con il mondo interiore dei bambini in modo profondo e rispettoso.
Sono formatrice e supervisore nei percorsi organizzati da Gestalt Play Therapy Italia in collaborazione con la Violet Solomon Oaklander Foundation. In questo contesto, aiuto i partecipanti a comprendere meglio le dinamiche di sviluppo dei bambini e degli adolescenti e ad applicare tecniche terapeutiche specifiche per lavorare in modo efficace con i minori e le loro famiglie.
Oltre alla formazione teorica, il mio lavoro si estende anche alla supervisione professionale, in cui offro supporto ai colleghi attraverso sessioni individuali e di gruppo. Queste sessioni sono pensate per rispondere alle necessità specifiche dei terapeuti, per aiutarli a riflettere sul proprio lavoro e per risolvere le difficoltà pratiche che potrebbero incontrare nel trattamento dei bambini, degli adolescenti e dei genitori. L’obiettivo è garantire un processo di crescita continua, sia a livello professionale che personale, affinché ogni terapeuta possa acquisire competenze sempre più raffinate nell’approccio con i bambini e le loro famiglie.