paura e adolescenti

“Il mondo è troppo grande per me”

Un esempio di utilizzo delle carte proiettive nella psicoterapia con preadolescenti

Perché utilizzo le carte proiettive nella psicoterapia con preadolescenti? Nel mio lavoro con bambini e adolescenti, spesso utilizzo strumenti creativi e visivi per facilitare l’espressione di vissuti complessi. Uno di questi strumenti nella psicoterapia con preadolescenti sono le carte proiettive che permettono di raccontarsi e dare forma a emozioni difficili da nominare. Denise, 12 anni: …

Serena, le sue paure e la sua insicurezza

Le attività proiettive come possibilità per entrare nel mondo dell’adolescente

Quali strumenti utilizzo per entrare nel mondo dell’ adolescente nella stanza di terapia? Oggi te ne illustro alcuni raccontandoti la mia esperienza con Serena, 15 anni. Un po’ di storia clinica In prima seduta propongo a Serena uno degli strumenti per entrare nel mondo dell’adolescente: la scelta di 4 immagini per raccontarmi le emozioni del …

Arianna, le sue paure e l’evitamento

La Psicoterapia con i Preadolescenti

Come inizia una psicoterapia in preadolescenza? Nella prima seduta di psicoterapia in preadolescenza, di solito, incontro il preadolescente con i genitori. Oggi vi racconto la storia di Arianna 12 anni, da sempre “bambina paurosa” mi dicono i genitori, ma da un po’ di tempo con molte paure che la stanno portando ad evitare le situazioni che …

Psicoterapia con bambini e adolescenti

La Gestalt Play Therapy

Come funziona una psicoterapia con bambini e adolescenti? Nella psicoterapia con bambini e adolescenti utilizzo il gioco come strumento di comunicazione e relazione per sostenerli nell’elaborare situazioni dolorose, disagi esistenziali o eventi traumatici. Per muovermi in questo delicato lavoro faccio riferimento al modello della Gestalt Play Therapy, il modello di psicoterapia per bambini e adolescenti …